Il 01. Gennaio del 1980 l'arcivescovo di Paderborn "Giovanni Gioacchino Degenhardt" ha eretto la Missione di Lippstadt a "Missio cum cura animarum" per i Cattolici di Lingua Italiana. Per cui la Missione di Lippstadt è da considerarsi una Parrocchia Territoriale affidata ad un Sacerdote.
Fanno parte della Missione tutti gli Italiani che risiedono nei territori di:
Compressivamente comprende quasi 4000 battezzati.
Ha una sua struttura:
Il Parroco è chiamato "Missionario". Da lui dipende tutta l'organizzazione Pastorale della Missione. A sua volta dipende dalle direttive della chiesa locale in collaborazione con le Missioni
Cattoliche Italiane della Germania (Francoforte), dirette da Padre Tobia Bassanelli (Dehoniano), delegato dalla conferenza episcopale tedesca.
Attualmente il Missionario è aiutato da una
Le assunzioni dipendono dalla Diocesi, con il benestare del Missionario.